L’estate è per molti sinonimo di riposo, libertà, sole e vacanze. Ma è anche un tempo prezioso per vivere esperienze che lasciano il segno, per costruire relazioni autentiche e per crescere nella fede. Le sette parrocchie della Collaborazione Pastorale Antoniana insieme alle AC di Loreggia-Loreggiola, Rustega, Massanzago- Sandono-Zeminiana e ai 4 gruppi AGESCI di Camposampiero 1 e 2, Loreggia 1 e Zeminiana 1  hanno ancora una volta profuso tanta passione e generosità per offrire un'estate ricca di iniziative a bambini, ragazzi, giovani e famiglie. Un cammino condiviso che nasce dal desiderio di creare legami profondi tra le comunità e di rispondere insieme alla chiamata all'annuncio del Vangelo, anche nei mesi più caldi dell’anno.

Un’estate “in collaborazione”

Il cuore della proposta estiva è la collaborazione tra le parrocchie e le AC e la proposta articolata dei 4 Gruppi AGESCI. L'impegno delle parrocchie e delle associazioni permette di offrire proposte ricche, coinvolgenti e ben organizzate che consentono di allargare gli orizzonti e aprire nuovi scenari di condivisione.

GrEst: la festa dell’estate

Tra le iniziative più attese c’è sicuramente il GrEst – il gruppo estivo – che anche quest’anno anima le giornate di centinaia di bambini e ragazzi delle parrocchie di Rustega, Camposampiero, Loreggia e Loreggiola, Massanzago-Sandono-Zeminiana. Il tema scelto per questa edizione è TOC - TOC, chiaro richiamo al tema del Giubileo che stiamo vivendo, dedicato alla speranza: un invito a mettersi in cammino con fiducia, lasciandosi guidare da Gesù e vivendo ogni giorno come un'avventura. Fulcro è la meravigliosa festa dei Grest di Mercoledì 25 giugno,  al parco S. Francesco a Camposampiero (vedi articolo apposito nel nostro sito).

L’esperienza del GrEst non è solo gioco e divertimento, ma anche educazione alla vita e alla fede, grazie a laboratori tematici, momenti di preghiera, riflessioni quotidiane e testimonianze.

I Campiscuola delle associazioni AGESCI-AC e delle Parrocchie

Un altro grande pilastro dell’estate delle nostre parrocchie sono i campi scuola, momenti intensi di vita comunitaria, a contatto con la natura e con sé stessi. Sono attività garantite dalle parrocchie, dalle AC e dalle AGESCI, grazie alla competenza e alla generosità di capiscout, educatori, volontari.

L’estate è anche tempo di servizio, condivisione, allegria, compagnia, crescita umana e spirituale

Sono veramente tante le esperienze proposte anche questa estate e la loro quantità dice molto in termini di tempo donato, passione educativa, fiducia delle famiglie, voglia di stare insieme dei bambini, ragazzi, giovanissimi e giovani. 

Ecco uno sguardo sulle tante esperienze proposte, con beneficio di eventuali lievi variazioni:

  • Giubileo Giovani a Roma: dal 29 luglio al 3 agosto. Accompagnati da don Loris e don Giovanni diversi giovani delle nostre parrocchie parteciperanno insieme agli oltre 350 giovani della diocesi di Treviso al Giubileo loro dedicato, insieme a papa Leone XIV.
  • Campo di 3^ media AC-Collaborazione pastorale: dal 3 al 9 agosto a Bardolino (VR) presso l'istituto salesiano, insieme alla parrocchia di Piombino Dese.

  • Tre giorni chierichetti e ancelle: diversi chierichetti e ancelle delle nostre 7 parrocchie hanno partecipato o parteciperanno alle 3 giorni organizzate dal seminario di Treviso a Lorenzago di Cadore (BL). 

  • ACR di Massanzago-Sandono-Zeminiana: grazie a una felice collaborazione con il Catechismo di Sandono, un numerosissimo gruppo di ragazzi, insieme a don Loris, vive il campo dal 29 giugno al 5 luglio a Canal San Bovo (TN).

  • Gruppo Scout AGESCI Zeminiana 1:

        - L/C: 3-10 agosto a San Pietro di Barbozza e Valdobbiadene

        - E/G: 2-10 agosto a Chiampo (VI)

        - Noviziato-Clan dal 16 al 23 agosto in sede che si sta definendo.

  • Gruppo Scout AGESCI Loreggia 1:

        - L/C: 3-9 agosto a Castelvecchio di Valdagno (VI)

        - E/G: 9-17 agosto a S.Rocco di Tretto - Schio (VI)

        - Noviziato: 12-16 Luglio Route sulle Dolomiti

        - Clan: 21-27 luglio in Valle d'Aosta.

  • AC di Loreggia-Loreggiola:

        - 1-2 media: 27 luglio-1 agosto a Padola (BL)

        - 1-2 superiore: 20-26 luglio a Spello (PG)

        - 3-4 superiore: 29 luglio-3 agosto a Roma

  • Gruppo Scout AGESCI Camposampiero 1:

        - L/C Rupe: 3-10 agosto a Pieve Tesino (TN)

        - L/C Roccia: 26 luglio - 2 agosto: Vestevanova (VR)

        - E/G: 30 luglio - 9 agosto a Longarone (BL)

        - Clan: 7-14 agosto: Campo in Bosnia

  • Gruppo Scout AGESCI Camposampiero 2:

        - L/C Fiore rosso: 2-9 agosto a Castelvecchio di Valdagno (VI)

        - L/C Popolo Libero: 2-9 agosto a Castelvecchio di Valdagno (VI)

        - E/G: 3-12 agosto a Recoaro Terme (VI)

        - Noviziato: 29 giugno-5 luglio in Costiera amalfitana.

        - Clan: 3-10 agosto

  • Gruppo Arcobaleno di Camposampiero: dal 2 al 9 agosto a Cavallino Treporti (VE)
  • AC di Rustega:

        - ACR: dal 20 al 27 luglio a Tramonti di Sopra 

        - ACG: dal 28 luglio al 2 agosto: campo mobile a Gorizia-Aquileia-Grado.

Tanta generosità e impegno

Dietro a ogni attività ci sono mesi di cammino dei gruppi, delle GE e delle CO.CA. e mesi di preparazione, incontri, riunioni, scelte condivise. Ma soprattutto c’è la passione di tante persone che credono nel valore di educare, annunciare, servire, anche quando la fatica si fa sentire.

Ringraziamenti e invito

Un grazie speciale va a tutte le CO.CA., ai GE, ai volontari, educatori, animatori, famiglie e sacerdoti che rendono possibile questa estate ricca e viva. Senza il loro tempo, il loro cuore e la loro fede, nulla sarebbe possibile.

Invitiamo tutti a lasciarsi coinvolgere e a donare un po’ di tempo, specialmente da Settembre in poi. Perché l’estate nelle AC e AGESCI e delle parrocchie della Collaborazione Antoniana non è solo per “i soliti”, ma è per tutti, davvero.

Affidiamo al Signore, alla Beata Vergine Maria e ai santi patroni delle nostre comunità e associazioni tutte le esperienze di questa bella estate.