Diocesi di Treviso

YouTube

 
Collaborazione Pastorale Antoniana
  • Pagina iniziale
  • La collaborazione
    • Istituzione
    • Consiglio di collaborazione
    • Sacerdoti
  • Le parrocchie
  • Pastorale Giovanile
  • Notizie e iniziative
  • Orari Sante Messe
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Pastorale Giovanile

Iniziative di pastorale giovanile

Confessioni di Pasqua per giovani e giovanissimi! Questione di sguardi!

Dettagli
06 Aprile 2022

Anche per la Pasqua la Collaborazione antoniana offre ai giovanissimi e ai giovani un'occasione dedicata a loro per prepararsi alla Pasqua e gustare l'amore del Signore nella Confessione individuale.

Le serate sono rivolte in particolare a giovanissimi delle superiori, ACG, Educatori, Clan, Noviziato, Co.Ca. e tutti i giovani!
 Per agevolare la partecipazione, sono offerte tre serate:
 
 Venerdì 8 aprile ore 20.30 a Rustega, per il comune di Camposampiero (Parrocchie Ss.Pietro e Paolo, S.Marco, Rustega, Oasi Giovani Santuari Antoniani)
 
 Lunedì 11 aprile ore 21 a Loreggiola  per il comune di Loreggia (parrocchie di Loreggia e Loreggiola)
 
 Martedì 12 aprile ore 20.30 a Zeminiana per il comune di Massanzago (parrocchie di Zeminiana, Sandono e Massanzago).
 
Tocca a te. Ti aspettiamo!

CAMMINO NOTTURNO DEI GIOVANI - Notte tra il 1° e il 2 aprile 2022

Dettagli
27 Marzo 2022

La collaborazione pastorale antoniana (parrocchie di Camposampiero, Rustega, Loreggia, Loreggiola, Massanzago, Sandono, Zeminiana) propone un cammino notturno per giovani (18-35 anni) nella notte tra Venerdì 1 aprile e Sabato 2 aprile con meta: BASILICA DI SANT'ANTONIO IN PADOVA.
Faremo il cammino del Santo!


ISCRIZIONI ENTRO MERCOLEDì 30 MARZO ore 18 compilando questo form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdwJ-xKOv72-DEoJBmXFOwPKCIQY0p_I95RCS0eNE1tZCQrQA/viewform

Ecco le info dell'iniziativa: 
PARTENZA: ritrovo ore 22.30 davanti al piazzale della Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo in Camposampiero
ARRIVO: una volta arrivati al Santo, vivremo un momento di preghiera, e poi prenderemo il primo treno utile per arrivare a Camposampiero sulle 8.30/9.
Una volta compilato il form, verrai inserito nel gruppo whatsapp che creiamo per l'occasione per altre eventuali note organizzative. L'iniziativa si terrà con almeno 10 adesioni.
Ti aspettiamo!
don Giovanni (cel. 338.7648255)

COSA SERVE:

VESTITI E SCARPE COMODE DA CAMMINATA NOTTURNA.
Di seguito vi consigliamo di portare In uno zaino:
Scarpe comode
Abbigliamento adatto con ricambio
Borraccia piena
Snack vari, cibo, acqua per il cammino
Thermos the caldo x chi ce l ha
Poncho
Torcia (preferibilmente frontalino)
Cellulare carico
Auricolari per cellulare
Carta e penna
Carta identità e green pass

Quaresima giovane 2022

Dettagli
02 Marzo 2022

Anche quest'anno la nostra Collaborazione offre un'opportunità per tutti i giovani dai 18 anni in su che desiderano vivere un cammino di preghiera in preparazione alla Pasqua.

L'invito è per tutti: Clan, educatori AC, gruppi giovani, e tutti coloro che lo desiderano.

La preghiera è pensata sullo schema della Via Crucis, che verrà svolta per tappe (alcune stazioni per incontro), con attenzione ai fatti di attualità, per i quali vogliamo pregare.

Qui puoi scaricare la locandina.

Ti aspettiamo!

don Giovanni e la Con-missione di pastorale giovanile di Collaborazione

MeetUp riuscito: insieme è bello!

Dettagli
28 Febbraio 2022

Un’iniziativa apprezzata e riuscita! Si tratta del MeetUp Giovani che si è svolto venerdì 25 febbraio presso la Chiesa dei Ss. Pietro e Paolo a Camposampiero, grazie all’impulso della commissione di pastorale giovanile della Collaborazione, insieme al vicario parrocchiale don Giovanni.

All’invito hanno risposto più di 50 giovani maggiorenni  che si sono ritrovati Venerdì 25 febbraio alle 20.30 in Chiesa. Dopo una breve introduzione sul significato del sinodo e della serata, i giovani si sono divisi in 6 gruppi e hanno vissuto l’esperienza dell’ascolto reciproco che è proseguito fino alle 22.30. I gruppi sono stati gestiti da alcuni giovani volontari, che hanno condotto l’esperienza secondo il metodo suggerito dalla diocesi. La modalità ha permesso a ciascuno di essere ascoltato con attenzione: si è creato un clima di condivisione e di ascolto davvero bello.

Concluso l’ascolto, i giovani hanno vissuto un momento di riflessione personale e hanno scritto su un foglietto un pensiero di restituzione della serata, che hanno potuto deporre al centro della Chiesa, dove si trovava un puzzle di un paesaggio, dal quale ciascuno ha portato a casa un pezzettino. Bello il significato di questo gesto: ciascuno di noi, pur nella diversità di pensiero, di esperienze, quando sa vivere un’esperienza di ascolto e vicinanza, davvero contribuisce ad essere un tassello di qualcosa di bello, di un mondo nuovo!

La serata si è conclusa con la condivisione di un tè caldo, in fraternità presso la sala cinema.

Significativi i feedback dei giovani: “Durante questo ascolto sinodale mi sono sorpresa. Sorpresa di aver trovato giovani che come me ci tengono a camminare nella Chiesa, ad essere buoni cristiani e a portare un po’ di cambiamento”; ”Mi ha colpito la serenità nella condivisione, l’ascoltare opinioni e storie diverse. Credo che serate così facciano davvero”.”Bello vedere come anche gli altri abbiano dubbi e fatiche simili ai tuoi e come la comunità sia il luogo migliore per superarli e affrontarli.” “Quest’esperienza mi ha fatto capire che come giovane non sono solo, tanti altri condividono come me la loro paura di essere giudicati come cristiani, di non essere ascoltati. E’ stato molto positivo. Da ripetere.”

L’esperienza si è mostrata promettente e fa intravvedere nuove vie per l’impegno pastorale delle nostre parrocchie! Un grande grazie a quanti hanno reso possibile l’esperienza! Gli ascolti fatti verranno inviati alla diocesi e costituiranno il nostro contributo al cammino sinodale della Chiesa universale.

 

don Giovanni e i giovani della Con-missione giovani della Collaborazione pastorale antoniana

Giovani convocati in sinodo!

Dettagli
04 Febbraio 2022
Locandina dell'evento

La Chiesa di Dio è convocata in Sinodo! Il cammino, dal titolo «Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione e missione», è aperto solennemente il 9-10 ottobre 2021 a Roma e il 17 ottobre seguente in ogni diocesi Una tappa fondamentale sarà la celebrazione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi, nell’ottobre del 2023 , a cui farà seguito la fase attuativa, che coinvolgerà nuovamente le Chiese particolari (cfr. EC, artt. 19-21).

Con questa convocazione, Papa Francesco invita la Chiesa intera a interrogarsi su un tema decisivo per la sua vita e la sua missione: «Proprio il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio» . Questo itinerario, che si inserisce nel solco dell’«aggiornamento» della Chiesa proposto dal Concilio Vaticano II, è un dono e un compito: camminando insieme, e insieme riflettendo sul percorso compiuto, la Chiesa potrà imparare da ciò che andrà sperimentando quali processi possono aiutarla a vivere la comunione, a realizzare la partecipazione, ad aprirsi alla missione. Il nostro “camminare insieme”, infatti, è ciò che più attua e manifesta la natura della Chiesa come Popolo di Dio pellegrino e missionario.

Anche i giovani della nostra collaborazione avranno una grande occasione! 

UN MEETUP GIOVANI - SERATA ASCOLTO SINODALE!!!

Quando? Venerdì 25 febbraio 2022 ritrovo alle ore 20.30 presso il sagrato della Chiesa Ss. Pietro e Paolo di Camposampiero!

Per chi?: Per tutti i giovani dai 18 – 35 anni delle 7 parrocchie (Camposampiero, Rustega, Loreggia, Loreggiola, Sandono, Zeminiana, Massanzago). Clan/Noviziato, CoCa, educatori di AC, giovani che da tempo non frequentano più le parrocchie, non credenti, indifferenti…per avere più contributi possibili!

Obiettivo:  ascoltarci e aiutare le nostre parrocchie a rispondere all’invito di papa Francesco che chiama la Chiesa a rinnovarsi!

Quanto dura? Ritrovo alle 20.30, conclusione per le 22.30 circa!

Cosa si farà? Noi giovani desideriamo ascoltare con interesse e senza alcun pregiudizio il tuo punto di vista sulla Chiesa, e darti l’occasione di ascoltare altri giovani come te sullo stesso argomento. Lo faremo per piccoli gruppi, per gustare al meglio l’esperienza!

Quanto posto c'è? In Chiesa sono disponibili 230 posti in sicurezza; vivremo la serata per piccoli gruppi da 8-10 giovani.

Come posso aderire? Basta compilare il form che trovi a questo link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdI_xmP8IekP7yuO6ZKXGYSsiObOCxQh0L2aAFIEijILLT2Pw/viewform , entro il 23 febbraio per permetterci di organizzarci al meglio!

Per maggiori info sul significato della serata: visita i siti https://www.synod.va/ ; https://www.diocesitv.it/sinodo-2021-2023/ 

Per altre informazioni scrivici pure! Ecco i contatti: 

- don Giovanni: cel. 338.7648255

- mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

- Instagram: giovani_cp.antoniana.it

 

don Giovanni e la Con-missione di pastorale giovanile

 

Pagina 1 di 3

  • 1
  • 2
  • 3

Collaborazione Pastorale Antoniana
7 parrocchie in uscita per annunciare il Vangelo e trasmettere la fede.

  • Parrocchia di Camposampiero
  • Parrocchia di Loreggia
  • Parrocchia di Loreggiola
  • Parrocchia di Massanzago
  • Parrocchia di Rustega
  • Parrocchia di Sandono
  • Parrocchia di Zeminiana