Un percorso per riscoprire la fede e crescere umanamente e spiritualmente, preparandosi al matrimonio cristiano.
L'itinerario è particolarmente indicato per le coppie che vivono nel territorio della Collaborazione Pastorale Antoniana (le parrocchie di Camposampiero, Rustega, Loreggia, Loreggiola, Massanzago, Sandono e Zeminiana), ma è aperto anche ad altre coppie che lo desiderassero.
Alcune coppie e sacerdoti ci accompagneranno alla scoperta della fede cristiana per accogliere in modo più vero e profondo la celebrazione del Sacramento del Matrimonio.
Gli incontri inizieranno Sabato 29 gennaio 2022: qui, nella locandina, trovi tutte le informazioni e i contatti.
Vi attendiamo con gioia!
La collaborazione pastorale antoniana
Di seguito le indicazioni inviate dal Vicario Generale di Treviso per lo svolgimento delle attività pastorali in parrocchia in questo tempo di pandemia. In allegato la griglia con il dettaglio delle indicazioni distinte per singole attività
Leggi tutto: Vangelo del giorno, direttamente sul tuo telefono!
In preparazione alla Pasqua, la Collaborazione Antoniana propone 4 serate bibliche, per crescere come Chiesa anche dentro questa realtà.
Il relatore sarà Don Antonio Guidolin. Si potrà partecipare in presenza (di volta in volta viene specificato il paese nella cui chiesa è prevista la serata) oppure a distanza tramite il canale YouTube della Collaborazione Antoniana. Inizio alle ore 20.15.
Il tema di questa serie di incontri in tempo di Quaresima sarà "La comunità ecclesiale - Il cammino di conversione per la comunità cristiana".
Venerdì 22 gennaio 2021, dalle 20.00 alle 21.00, si terrà la Veglia Ecumenica nella settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, presso la chiesa della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Camposampiero.
Un percorso per riscoprire la fede e crescere umanamente e spiritualmente, preparandosi al matrimonio cristiano
L'itinerario è particolarmente indicato per le coppie che vivono nel territorio della Collaborazione Pastorale Antoniana (le parrocchie di Camposampiero, Rustega, Loreggia, Loreggiola, Massanzago, Sandono e Zeminiana), ma è aperto anche ad altre coppie che lo desiderassero.
Alcune coppie e sacerdoti ci accompagneranno alla scoperta della fede cristiana per accogliere in modo più vero e profondo la celebrazione del Sacramento del Matrimonio.
Applicando le norme anticovid e compatibilmente con gli orari possibili, gli incontri si svolgeranno di sabato pomeriggio-sera e/o domenica mattina-pomeriggio, prevalentemente nei locali della Parrocchia dei Santi Pietro e Paolo in Camposampiero e nelle altre della collaborazione.
Logo
Pagina 7 di 8