Diocesi di Treviso

YouTube

 
Collaborazione Pastorale Antoniana
  • Pagina iniziale
  • La collaborazione
    • Le parrocchie
    • Sacerdoti
    • Istituzione
    • Consiglio di collaborazione
  • Pastorale Giovanile
  • Notizie e iniziative
  • Orari Sante Messe
  • Foglietti parrocchiali
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Notizie e iniziative

Notizie e iniziative

Insieme in preghiera per papa Francesco

Dettagli
Ultima modifica: 22 Aprile 2025

Le parrocchie della collaborazione pastorale antoniana insieme ai santuari antoniani e alla Parrocchia di San Marco in Camposampiero propongono a tutti un momento di preghiera per papa Francesco, nel momento del suo ritorno alla Casa del Padre.

Leggi tutto: Insieme in preghiera per papa Francesco

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Dettagli
Ultima modifica: 21 Aprile 2025

Il Papa è tornato alla casa del Padre. Ha celebrato la Pasqua, si affacciato un’ultima volta alla loggia della Basilica Vaticana per la Benedizione “Urbi et orbi” e, nelle prime luci del Lunedì dell’Angelo, ha chiuso gli occhi per aprirli dinanzi al Signore.

Leggi tutto: Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Testimoni di speranza: incontro a cura dell'AC adulti di Rustega

Dettagli
Ultima modifica: 08 Aprile 2025

𝗧𝗘𝗦𝗧𝗜𝗠𝗢𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗦𝗣𝗘𝗥𝗔𝗡𝗭𝗔 ✨️
Vi invitiamo ad un appuntamento speciale 𝘃𝗲𝗻𝗲𝗿𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟬:𝟯𝟬 𝗶𝗻 𝗰𝗵𝗶𝗲𝘀𝗮 𝗮 𝗥𝘂𝘀𝘁𝗲𝗴𝗮
Ospiti della serata saranno Adriana e Roberto Perin, genitori di Nicola, “il mediano di Dio”.

Leggi tutto: Testimoni di speranza: incontro a cura dell'AC adulti di Rustega

Mostra sul Beato Carlo Acutis a pochi giorni dalla sua canonizzazione

Dettagli
Ultima modifica: 01 Marzo 2025

L’evento

Il prossimo 27 aprile papa Francesco proclamerà santo in piazza san Pietro il beato Carlo Acutis (1991-2006), un adolescente italiano, dal cuore buono, appassionato di internet…un ragazzo dei nostri tempi che ha vissuto la vita cristiana in modo straordinario.  Anche circa  2.700 adolescenti della diocesi di Treviso dal 25 al 27 aprile, parteciperanno a questo evento così speciale. Il tempo opportuno del Giubileo e della Quaresima

Nel desiderio di cogliere l’occasione propizia, il kairòs, che l’anno del Giubileo rappresenta e nel tentativo di non lasciar passare invano tale momento singolare di grazia, durante il tempo forte della Quaresima, anch’esso richiamo consistente alla vita nuova nello Spirito, proponiamo di approfondire la vicenda di Carlo Acutis, un giovane testimone del Vangelo vicino alla nostra sensibilità e alla cultura nella quale siamo inseriti. Vivere nel nostro oggi l’incontro con Cristo, la testimonianza del Vangelo e riscoprire la chiamata alla santità.

Attraverso questa scelta vogliamo da una parte essere aiutati a ravvivare l’incontro con Cristo e la nostra decisione di seguirlo, a partire dal nostro oggi e dal contesto di modernità e complessità che respiriamo nelle sue positività e nelle sue inconsistenze. D’altra parte, intendiamo anche riscoprire come ci ricorda papa Francesco, la consapevolezza che “tutti siamo chiamati ad essere santi” e che “la che la santità è la vera vita, la felicità per la quale siamo stati creati" (Gaudete et exultate,1). Il contrario della santità, ci ricorda sempre il papa, non è soltanto una vita nel peccato, ma è prima di tutto "l'accontentarsi di un'esistenza mediocre, annacquata e inconsistente" (Gaudete et exultate, 1).

Carlo Acutis testimone attuale del Vangelo

La vicenda di Carlo Acutis rappresenta un invito prezioso ad affrontare il nostro cammino di cristiani non in maniera superficiale, abitudinaria, ma in modo coraggioso, creativo, gioioso, superando l’indifferenza che talvolta ci caratterizza, cercando di lasciare una scia duratura di bene nelle nostre giornate. Carlo Acutis ci aiuta a vivere la nostra esistenza con fede nel Signore, nella solidarietà con gli altri, senza timori e vergogna, proprio “qui e ora” nel nostro ambiente vitale ordinario. Era convinto che un’esistenza “sarà veramente bella se si arriverà ad amare Dio sopra ogni cosa e il prossimo come se stessi” e che “la tristezza è lo sguardo rivolto verso sé stessi, la felicità è lo sguardo rivolto verso Dio”.  

LA MOSTRA SU CARLO ACUTIS  

Ospiteremo una mostra su Carlo Acutis dal 10 al 23 marzo 2025 a Camposampiero e dal 24 marzo al 6 aprile 2025 a Rustega. 

Leggi tutto: Mostra sul Beato Carlo Acutis a pochi giorni dalla sua canonizzazione

Serate bibliche Quaresima 2025: Pellegrini di speranza verso la Pasqua

Dettagli
Ultima modifica: 25 Febbraio 2025

Anche in questa Quaresima la Collaborazione pastorale Antoniana propone le serate bibliche per tutti coloro, giovani e adulti, che desiderano vivere questo tempo di grazia con un contatto più assiduo con la Parola di Dio. Per questa Quaresima abbiamo scelto di approfondire il grande tema della speranza, che è il tema del Giubileo che stiamo vivendo.  Saremo accompagnati dalla biblista Federica Vecchiato. 

Leggi tutto: Serate bibliche Quaresima 2025: Pellegrini di speranza verso la Pasqua

Primo incontro del nuovo consiglio della Collaborazione pastorale antoniana: il cammino riprende!

Dettagli
Ultima modifica: 24 Febbraio 2025

Mercoledì 5 febbraio alle 20.45 a Rustega si è riunito per la prima volta il nuovo consiglio della collaborazione pastorale antoniana e che resterà in carica per i prossimi 5 anni.

E’ composto da 23 persone e comprende sacerdoti e laici rappresentanti delle nostre 7 parrocchie e delle realtà educative. A questo link, l'elenco dei componenti: https://www.collaborazioneantoniana.it/la-collaborazione/consiglio-di-collaborazione

Leggi tutto: Primo incontro del nuovo consiglio della Collaborazione pastorale antoniana: il cammino riprende!

Sottocategorie

Pastorale Giovanile

Logo

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9

Pagina 2 di 9

Collaborazione Pastorale Antoniana
7 parrocchie in uscita per annunciare il Vangelo e trasmettere la fede.

  • Parrocchia di Camposampiero
  • Parrocchia di Loreggia
  • Parrocchia di Loreggiola
  • Parrocchia di Massanzago
  • Parrocchia di Rustega
  • Parrocchia di Sandono
  • Parrocchia di Zeminiana